
editor e scrittrice
Carola Baudo
Editor, Correttrice Bozze e Scrittrice; ho fatto della mia passione più grande – i libri – il mio lavoro. Dopo essermi specializzata in Editoria e Scrittura, lavoro nel campo editoriale a contatto con case editrici e autori. Sono una lettrice onnivora, dall’agro della saggistica al dolce dei romanzi fino ai grandi classici. Ovunque vada, ho sempre un libro e un taccuino in borsa.
Il mio libro
Zaira.
Una ragazza fragile e forte allo stesso tempo, con una famiglia lacerata alle spalle.
Zaira.
Un’amica: un punto di riferimento e la spalla su cui poter sempre contare.
Zaira.
Un sogno ricorrente: degli occhi verdi la tormentano ogni notte. Poi, a un tratto, la vita cala sul tavolo le proprie carte e Zaira comprende che non deve, anzi non può più scappare.
Zaira.
Una ragazza fragile e forte al tempo stesso che dovrà scegliere cosa è meglio per lei, correndo il rischio, finalmente, di essere felice una volta per tutte.
Portfolio
Lucani per sempre
Viaggio emozionale nel cuore della Basilicata.
Editing e correzione bozze.
A Roma Montesacro
Storie quotidiane del quartiere capitolino.
Editing e correzione bozze.
A Firenze Campo di Marte
Storie quotidiane del quartiere fiorentino.
Editing e correzione bozze.
Approssimazioni
Echi del Bel Paese nel sistema Hegeliano.
Editing e revisione finale.
The Ars Librorum
Storia di una bambina e del suo sogno nel cassetto
Sono successe così tante cose quest’anno che ancora stento a crederci. Una fra queste è quella di aver lanciato il mio sito professionale con annesso blog. Blog a cui però mi sono dedicata poco per svariati motivi. Qualcuno lo avrà visto dai social, sbirciando le...
Il libro blu delle fate – un salto nelle fiabe
Il libro blu delle fate – un salto nel mondo delle fiabe per i più piccoli e non solo. Scopriamo la pregiata edizione de La Noce d’Oro.
Memorie della vita di Jeanne d’Arc
Mark Twain e la biografia della Pulzella d’Orléans, Memorie della vita di Jeanne d’Arc, edita da Mattioli 1885.
Roberto Sallustio – L’eterno viaggiatore – The Balkan express journey
‘Cos’è per te la felicità?’,risponderei: ‘Rivedere un’amica dopo tanto tempo,e insieme ridere, piangere e ridere ancora’ Questo estratto del libro L’eterno viaggiare – The Balkan espress journey dell’esordiente Roberto Sallustio, racchiude il fulcro di questo breve...
Tea Ranno. La sposa vermiglia
Amuri ca mi teni e’ to’ cumanni,unni mi porti, duci amuri, unni?(Amore che mi tieni ai tuoi comandi,dove mi porti, dolce amore, dove?) Questi dolci versi scritti nell’epigrafe de La sposa vermiglia, sembrano anticipare un romanzo maestoso, incentrato sulla forza...
Una finestra sul Vittorianesimo
L’Età Vittoriana, da sempre considerata un’epoca ricca di contraddizioni, rappresentò non solo un periodo di transizione e cambiamento ma anche la culla della cultura moderna. Essa prese il nome dalla regina Vittoria (1837-1901) e fu pervasa da una serie di...
L’editoria di cultura in età odierna: il caso della Franco Cesati Editore
Figura 1: Franco Cesati.Un esempio di editoria di cultura oggi è la casa Franco Cesati Editore: Cesati è un intellettuale che ama i libri e che se ne circonda. Un editore sicuro di sé, dal cipiglio severo, ma estremamente generoso e contento di condividere la propria...
Sulle orme di Jane Austen nel Regno Unito, tra biografia, romanzi e film
Un’immagine di Jane Austen. Dell’autrice non è giunto fino a noi nessun ritratto ufficiale, ma solo due ritratti riconosciuti come autentici, ad opera della sorella Cassandra.Jane Austen, la famosissima scrittrice inglese vissuta tra fine Settecento e inizio...
Le “comfort librerie” indipendenti da sostenere
Il Natale è appena passato e state già pensando all’Epifania? Le feste non sono ancora terminate, c’è tempo per approfittare di queste insolite vacanze più solitarie per regalarsi un pensiero che resta e che conta: pagine di carta dentro cui rifugiarsi, da avvolgerci...
Dicono di me
Carola con il suo blog «Le Muse Letterarie» ha portato una ventata d’aria fresca e di professionalità ai libri che curo nel mio ufficio stampa, per quanto concerne la diffusione. È attenta, originale, capace e innovativa. Sono enormemente soddisfatta dei suoi servizi editoriali.
Lisa di Giovanni
Carola Baudo ha lavorato per Edizioni della Sera su vari volumi, sia per l’editing che per la correzione bozze, con una buona capacità di gestione degli autori e pronta risoluzione delle problematiche incontrate. Spirito d’iniziativa e rispetto dei tempi ne fanno una professionista a cui affidarsi per un lavoro professionale.
Stefano Giovinazzo
Carola Baudo, in qualità di editor, ha seguito con puntualità e competenza il volume “A Milano Brera” edito da Edizioni della Sera e da me curato. Ha intrattenuto un proficuo rapporto con i diciotto autori, ascoltando le loro esigenze e correggendo le eventuali imperfezioni dei testi. Ha dimostrato di possedere grande professionalità nell’accostarsi ai racconti fra loro dissimili, risolvendo i vari inevitabili problemi che un simile impegno solleva. Un’ottima compagna di lavoro!
Giulio Calegari